Mogadiscio bianca e nera
-
Altri titoli: Black and White Mogadishu
-
Genere: Documentary film
-
Anno: 1954
-
Durata: 00:11:00
-
Descrizione: Il film è parte della tradizione del documentario etnografico. La descrizione della capitale somala fa riferimento allo stesso medium cinematografico, tra il bianco delle antiche architetture di epoche e stili diversi e il nero della pelle della sua gente, definita "indigena", in una visione ancora erede della dimensione coloniale , in cui i quartieri bianchi sono quelli istituzionali mentre i nativi sono relegati negli slum. Eppure, la storia dei mercati, della cosiddetta "grande città" e delle attività lavorative della popolazione locale, sembra volersi liberare dalla dicotomia colonialista attraverso uno sguardo più attento alla vita reale dei veri abitanti di Mogadiscio.
-
Parole chiave: Victor-E project / colonies / outdoor / slum / ministry / day / sales person / laborer / pedestrian / crowd / poverty / open air market / craft / animal / barracks
-
Collezione:
-
Fonte esterna: CSC – Archivio Nazionale Cinema Impresa
-
Diritti: In Copyright - Non-Commercial Use Permitted / VIDEA S.p.a. - Please contact CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa for more information
-
Casa di produzione: Comet Film
-
Colori: Black & White
-
Director: Gianfranco Pagani
-
Sound: With sound
-
Data:
-
Tipo documento:
-
Language: it